
You have already added 0 works in your ORCID record related to the merged Research product.
You have already added 0 works in your ORCID record related to the merged Research product.
<script type="text/javascript">
<!--
document.write('<div id="oa_widget"></div>');
document.write('<script type="text/javascript" src="https://beta.openaire.eu/index.php?option=com_openaire&view=widget&format=raw&projectId=undefined&type=result"></script>');
-->
</script>
Dati di sostenibilità da report aziendali
Descrizione dei dati La presente pubblicazione raccoglie un set di dati estratti da un corpus di 225 report di sostenibilità, pubblicati da 45 aziende italiane nel periodo compreso tra il 2017 e il 2021. Il dataset è stato progettato per supportare l'analisi, nell’ambito di un progetto di ricerca di dottorato, delle pratiche di sostenibilità delle aziende in relazione a diversi temi economici, ambientali e sociali. La chiave univoca per il collegamento dei dati nelle tabelle è costituita dalla combinazione del nome dell’azienda e dell’anno di pubblicazione del report. I dati sono suddivisi in sette aree tematiche: Generale: Informazioni sulla localizzazione dell'azienda, inclusa la sede principale, il numero e i nomi dei Paesi in cui l'azienda opera. Economia: Dati economici fondamentali come il valore economico generato (ricavi), distribuito e trattenuto dall'organizzazione. Energia: Dati relativi al consumo energetico, compreso il consumo di energia rinnovabile, non rinnovabile e il consumo totale all'interno dell'organizzazione. Emissioni: Dati sulle emissioni di gas serra (GHG), suddivisi in emissioni dirette (Scope 1), emissioni indirette da consumi energetici (Scope 2, sia location-based che market-based) e altre emissioni indirette (Scope 3). Occupazione: Informazioni sulla forza lavoro, suddivise per contratto di lavoro (tempo determinato e indeterminato), tipologia di impiego (full-time e part-time) e genere. Include anche la percentuale di dipendenti coperti da accordi di contrattazione collettiva. Consiglio di Amministrazione (CdA): Dati sulla diversità nei vertici aziendali, inclusa la composizione del Consiglio di Amministrazione per genere e fascia d'età. Diversità: Informazioni sulla diversità tra i dipendenti, come la suddivisione per genere e fascia d'età, episodi di discriminazione e ore medie di formazione suddivise per genere. I dati sono stati estratti manualmente (suffisso "manual") e attraverso l’utilizzo di GPT-4 (suffisso "model") con prompt specifici per ciascuna area tematica. Inoltre, è presente una tabella aggiuntiva ("Case_study.CSV") contenente altre variabili che consentono analisi più approfondite. Di seguito, la descrizione di queste variabili: company: Nome dell’azienda. year: Anno di riferimento del report e dei dati. GRISC: Global Reporting Initiative Score (GRISC), che indica la completezza del report di sostenibilità. sector: Settore principale di appartenenza dell’azienda, classificato secondo il Livello 1 della tassonomia RBICS (fonte: FACTSET). tot_rev: Ricavi totali, espressi in milioni di euro (fonte: FACTSET). eligible%: Percentuale di ricavi "eligible" per la Tassonomia Europea (fonte: FACTSET). SDG: Variabile binaria che indica se gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) sono menzionati nel report di sostenibilità. Materiality: Variabile binaria che indica se gli impatti ambientali sono considerati materiali per l'azienda. BoardWomen%: Percentuale di donne all'interno del Consiglio di Amministrazione. EMPL: Numero totale di dipendenti dell'azienda. Scope1: Emissioni dirette Scope 1, espresse in tonnellate di CO2. Scope2: Emissioni indirette Scope 2, espresse in tonnellate di CO2. d_Scope1%: Variazione percentuale annuale delle emissioni dirette Scope 1. d_Scope2%: Variazione percentuale annuale delle emissioni indirette Scope 2.
- University of Catania Italy
Digital Humanities, greenwashing, sustainability, artificial intelligence
Digital Humanities, greenwashing, sustainability, artificial intelligence
citations This is an alternative to the "Influence" indicator, which also reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically).0 popularity This indicator reflects the "current" impact/attention (the "hype") of an article in the research community at large, based on the underlying citation network.Average influence This indicator reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically).Average impulse This indicator reflects the initial momentum of an article directly after its publication, based on the underlying citation network.Average
