
You have already added 0 works in your ORCID record related to the merged Research product.
You have already added 0 works in your ORCID record related to the merged Research product.
PROGETTO E REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA PER ENERGY HARVESTING A RADIOFREQUENZA
L'Energy Harvesting (EH) è un settore della ricerca che studia i modi più efficienti per impiegare l'energia presente nell'ambiente e proveniente da diverse sorgenti in modo da poter alimentare dispositivi di diversa natura liberandoli dalla necessità di essere allacciati ad una rete di distribuzione elettrica o di utilizzare delle batterie. Lo scopo di questo lavoro di tesi è stato lo studio dei sistemi di EH a radiofrequenza ed il progetto e realizzazione di una tipologia circuitale tra quelle possibili per recuperare, convertire ed accumulare in maniera efficiente l'energia associata ad una frequenza in particolare. La caratteristica peculiare dei convertitori di potenza usati per questi sistemi consiste nel poter lavorare con tensioni di ingresso molto basse, anche dell'ordine delle decine di mV. Nel presente lavoro è dunque offerta inizialmente un'ampia panoramica sui trasduttori ed i circuiti di potenza impiegati nell'Energy Harvesting a radiofrequenza. In particolare, dopo una introduzione sulle sorgenti di energia per harvesting, nel primo capitolo della tesi viene effettuata una rassegna delle principali antenne utili per il recupero dell'energia dalle onde radio e dei rettificatori necessari per trasformare il segnale RF in un segnale DC, che sarà l'ingresso del convertitore di potenza. Nel secondo capitolo sono invece analizzati i circuiti di power management, ossia i convertitori elevatori necessari per innalzare i valori di tensione recuperati ed i relativi sistemi di accumulo (supercondensatori). Il terzo capitolo della tesi riguarda il progetto di dispositivi per l'Energy Harvesting a radiofrequenza a partire da misure sperimentali condotte presso l'Università degli Studi di Palermo, utilizzando opportuni circuiti convertitori integrati. Il quarto ed ultimo capitolo riguarda invece la realizzazione di un prototipo di sistema per l'Energy Harvesting a radiofrequenza, effettuata presso l'istituto "ISSIA-CNR" di Palermo, sulla base dei dispositivi progettati. Infine, sono state tratte le conclusioni di questo lavoro di tesi.
energy harvesting, power electronics
energy harvesting, power electronics
citations This is an alternative to the "Influence" indicator, which also reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically).0 popularity This indicator reflects the "current" impact/attention (the "hype") of an article in the research community at large, based on the underlying citation network.Average influence This indicator reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically).Average impulse This indicator reflects the initial momentum of an article directly after its publication, based on the underlying citation network.Average
