
You have already added 0 works in your ORCID record related to the merged Research product.
You have already added 0 works in your ORCID record related to the merged Research product.
<script type="text/javascript">
<!--
document.write('<div id="oa_widget"></div>');
document.write('<script type="text/javascript" src="https://beta.openaire.eu/index.php?option=com_openaire&view=widget&format=raw&projectId=undefined&type=result"></script>');
-->
</script>
Prove in situ per la caratterizzazione della muratura in pietrame grezzo alle azioni nel piano e fuori dal piano
handle: 11567/773923
L’articolo descrive l’esperienza di una campagna sperimentale condotta presso Gallico Marina (RC) su una muratura in pietrame grezzo rappresentativa della muratura dell’area di Reggio Calabria. La campagna si articola in diverse prove in situ e a scala reale su pannelli, sia nella loro configurazione tipologica originaria che sottoposti a diverse tecniche di consolidamento, atte a colmarne le lacune strutturali ed individuarne l’effettiva efficacia. Nella presente memoria, sono affrontati solo i temi inerenti l’individuazione delle caratteristiche di base di elementi murari non rinforzati; i risultati delle prove condotte sulle configurazioni consolidate sono invece descritte in Borri et al. (2013). In particolare sono presentati i risultati di una prova a taglio-compressione (finalizzata alla caratterizzazione della risposta nel piano della muratura, attraverso la stima della resistenza e del modulo a taglio) e di una prova statica monotona in controllo di spostamenti (finalizzata alla caratterizzazione della risposta fuori piano) integrata con prove in oscillazioni libere (per la caratterizzazione delle proprietà dinamiche del blocco). Nella memoria sono illustrate le prime note circa i risultati ottenuti adottando opportuni modelli interpretativi per analizzarli e mettendo in evidenza anche le difficoltà che, in alcuni casi, l’esecuzione di test in situ può porre.
- University of Genoa Italy
masonry; out-of-plane response; in-plane behaviour; seismic capacity
masonry; out-of-plane response; in-plane behaviour; seismic capacity
citations This is an alternative to the "Influence" indicator, which also reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically).0 popularity This indicator reflects the "current" impact/attention (the "hype") of an article in the research community at large, based on the underlying citation network.Average influence This indicator reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically).Average impulse This indicator reflects the initial momentum of an article directly after its publication, based on the underlying citation network.Average
