
You have already added 0 works in your ORCID record related to the merged Research product.
You have already added 0 works in your ORCID record related to the merged Research product.
<script type="text/javascript">
<!--
document.write('<div id="oa_widget"></div>');
document.write('<script type="text/javascript" src="https://beta.openaire.eu/index.php?option=com_openaire&view=widget&format=raw&projectId=undefined&type=result"></script>');
-->
</script>
Simulazione della combustione oxi-fuel in una caldaia super critica a carbone
handle: 11568/92932
Lo scopo del presente lavoro è uno studio di fattibilità per la riconversione “Oxy-fuel” di una caldaia da 660 MWe alimentata a carbone, così da ottenere gas di scarico composti quasi esclusivamente da CO2 ed eliminare le problematiche della cattura post-combustione della anidride carbonica stessa. A questo scopo è stato sviluppato un modello di simulazione di una caldaia supercritica ENEL usando il software GateCycle®. Il modello è stato testato in condizioni di progetto, confrontando i risultati con i dati reali di impianto. Successivamente sono state eseguite delle simulazioni in condizioni di off-design, usando O2 puro e ricircolando i gas di scarico ricchi in CO2. In particolare sono state simulate quattro configurazioni di impianto, sia dal punto di vista delle performance che della complessità realizzativa. I risultati ottenuti sono interessanti, soprattutto per quanto riguarda le influenze quantitative dei parametri di impianto e delle configurazioni analizzate sulle performance della caldaia.
- University of Pisa Italy
citations This is an alternative to the "Influence" indicator, which also reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically).0 popularity This indicator reflects the "current" impact/attention (the "hype") of an article in the research community at large, based on the underlying citation network.Average influence This indicator reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically).Average impulse This indicator reflects the initial momentum of an article directly after its publication, based on the underlying citation network.Average
