
You have already added 0 works in your ORCID record related to the merged Research product.
You have already added 0 works in your ORCID record related to the merged Research product.
<script type="text/javascript">
<!--
document.write('<div id="oa_widget"></div>');
document.write('<script type="text/javascript" src="https://beta.openaire.eu/index.php?option=com_openaire&view=widget&format=raw&projectId=undefined&type=result"></script>');
-->
</script>
Analisi delle potenzialità di un sistema solare termodinamico per la produzione di energia elettrica e termica
handle: 11589/14550
La necessità della diversificazione delle fonti energetiche, unita agli impegni sul contenimento dei consumi energetici e sulla riduzione delle emissioni di gas serra, pone la fonte solare nella condizione di avere un ruolo incisivo nel panorama energetico italiano. Tra le tecnologie disponibili per lo sfruttamento della fonte solare per la produzione di energia, il solare termodinamico (Concentrating Solar Power – CSP) consente di produrre calore ad alta temperatura mediante sistemi solari a concentrazione. Con riferimento ad un impianto da 100 kWe costituito da un campo solare di tipo Solar Trough e da un gruppo di potenza basato su ciclo Rankine a fluidi organici, il cui prototipo verrà realizzato nell’ambito del progetto SOLAR, il presente studio si prefigge di effettuare una previsione della produzione di energia elettrica e di calore. Inoltre, si analizza la possibilità di realizzare il raffrescamento estivo mediante macchine frigorifere ad assorbimento valutando il risparmio energetico associato.
citations This is an alternative to the "Influence" indicator, which also reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically).0 popularity This indicator reflects the "current" impact/attention (the "hype") of an article in the research community at large, based on the underlying citation network.Average influence This indicator reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically).Average impulse This indicator reflects the initial momentum of an article directly after its publication, based on the underlying citation network.Average
