
You have already added 0 works in your ORCID record related to the merged Research product.
You have already added 0 works in your ORCID record related to the merged Research product.
<script type="text/javascript">
<!--
document.write('<div id="oa_widget"></div>');
document.write('<script type="text/javascript" src="https://beta.openaire.eu/index.php?option=com_openaire&view=widget&format=raw&projectId=undefined&type=result"></script>');
-->
</script>
Riduzione dei consumi di energia per il riscaldamento delle serre ; Reduction of energy consumption for greenhouse heating
handle: 2067/45888
Dottorato di ricerca in Scienze delle produzioni vegetali e animali ; L’attività di ricerca è stata sviluppata all’interno del progetto Agroener sulla riduzione dei consumi di energia per il riscaldamento delle serre. L’attività sperimentale è nata con l’obiettivo di valutare la sostenibilità economica ed ambientale di un impianto a pompa di calore, applicato al settore della serricoltura, alimentato da fonti di energia alternative a gasolio e gpl e rinnovabili. È stata quindi valutata la possibilità di coltivare su bancali una coltura dalla canopy piuttosto contenuta come il basilico, riscaldando soltanto il volume d’aria intorno alla canopy. Nel biennio 2017-2018 sono state condotte le prove Basical 1.0 e Basical 2.0 in cui i sistemi impiantisti testati sono stati confrontati sia dal punto di vista agronomico, andando valutare quantità e qualità delle produzioni di basilico ottenute sia dal punto di vista energetico andando a valutare le prestazioni energetiche in termini di consumi e di emissioni di CO2 nell’atmosfera. Dopodiché è stato approfondito il funzionamento dell’impianto basale allo scopo di fornire indicazioni circa le possibilità di utilizzo dell’impianto, le modalità di riscaldamento (substrato o canopy) e il numero approssimativo di tubazioni da installare per ciascuna applicazione. A tale scopo è stata analizzata sia la modalità di diffusione che la quantità di calore diffuso da una sola tubazione all’interno del substrato di coltivazione. L’attività condotta ha consentito di dimostrare la potenzialità di un sistema innovativo di riscaldamento basale alimentato da una pompa di calore. Sistemi innovativi come quello testato possono garantire gli stessi livelli di produzione forniti dai sistemi tradizionali con un minore utilizzo di energia ed un minore impatto ambientale.
- Tuscia University Italy
Heat pump, Riscaldamento basale, Greenhouse, AGR/09, Serra, Risparmio energetico, Protected crops, Colture protette, Basil, Energy use efficiency, Basal heating, Indice di efficienza energetica, Basilico, Energy saving, Pompa di calore
Heat pump, Riscaldamento basale, Greenhouse, AGR/09, Serra, Risparmio energetico, Protected crops, Colture protette, Basil, Energy use efficiency, Basal heating, Indice di efficienza energetica, Basilico, Energy saving, Pompa di calore
citations This is an alternative to the "Influence" indicator, which also reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically).0 popularity This indicator reflects the "current" impact/attention (the "hype") of an article in the research community at large, based on the underlying citation network.Average influence This indicator reflects the overall/total impact of an article in the research community at large, based on the underlying citation network (diachronically).Average impulse This indicator reflects the initial momentum of an article directly after its publication, based on the underlying citation network.Average
